

L'evoluzione della scoperta del Meccanismo che Sostiene Corpo e Psiche
Un sistema che integra tutte le tappe precedenti. Progettato per ottimizzare l’applicazione del Meccanismo che Sostiene Corpo e Psiche, combina tecniche dinamiche e isometriche, monitoraggio digitale e un SISTEMA modulare, rapidamente adattabile a ogni esigenza.
Riequilibrio Meccanico Abituale del Corpo Umano
Attività mirate che applicano al corpo umano il principio fisico-meccanico scoperto nel 2001, supportate da feedback in tempo reale, per ottenere l'Equilibrio Meccanico Abituale con il conseguente rafforzamento e il contenimento dello spreco energetico dovuto al mantenimento continuo dei pendoli invertiti di cui è composto il corpo umano in equilibrio.
Percorsi Personalizzati su Misura
Dopo un’analisi innovativa della Meccanica Abituale del corpo (una evoluzione innovativa del concetto di POSTURA), un piano su misura combina training attivo/passivo e lavoro OMNICETTIVO (il futuro della propriocezione), garantendo benefici garantiti e più rapidi rispetto a tutti i trattamenti tradizionali e alternativi.
Applicazione Multigenerazionale
Adatto a ogni età e condizione fisica: dai bambini in crescita agli anziani, grazie a protocolli modulari e monitoraggio digitale che assicurano sicurezza e tracciabilità.
Scoperta del “Meccanismo che Sostiene Corpo e Psiche”
Nel 2001 Maurizio Formia intuì il Meccanismo che Sostiene Corpo e Psiche, introducendo la mandibola come sostegno mobile della testa e riconoscendo il corpo come un sistema di pendoli invertiti.
Nascita del Metodo OG
Nel 2007 il Metodo OG traduce la scoperta in un protocollo pratico, utilizzando l’analisi del rapporto scheletrico cranio-mandibolare e dispositivi occlusali per riequilibrare meccanicamente il corpo.
Bio “Meccanismo Posturale OG” (2016–2018)
Tra il 2016 e il 2018 il sistema si evolve, integrando esercizi attivi e passivi per riequilibrare la meccanica abituale del corpo umano senza l’utilizzo esclusivo dei bite.
Conscious Practice Training OG – CPT-OG
Dal 2019 al 2022 il CPT-OG introduce una pratica di riequilibrio consapevole, con protocolli modulari per sportivi e non, focalizzato su equilibrio fisico e prevenzione.