LA SCOPERTA
Il “Meccanismo che Sostiene Corpo e Psiche”
Nato dal percorso personale di Maurizio Formia, introduce il principio fisico meccanico che la mandibola è, insieme alla colonna cervicale, un sostegno mobile della testa. E' una rivoluzione nel campo della fisica, della meccanica, della postura e dell'anatomia umana. Nessun trattamento al mondo tiene conto delle conseguenze fisiche meccaniche anatomiche del peso della testa e della mandibola come sostegno mobile.
“Avete un problema che nessun trattamento è riuscito a risolvervi?”
La mia scoperta sta guadagnando sempre più riconoscimento come tesi scientifica. Il Principio Fisico-Meccanico che ho scoperto non è una teoria tra le tante: è un cambio di paradigma. Offre alla comunità scientifica e a chi si occupa di corpo umano – dal punto di vista fisico, meccanico e anatomico – una nuova chiave di lettura. Non interpreta il corpo partendo dal sintomo, ma dalla sua struttura e dal suo equilibrio meccanico abituale: un modo nuovo di concepire (Concept OG 2025) il funzionamento del corpo umano.
un mondo di equilibrio
Dalla sofferenza alle prove empiriche

Verso il riconoscimento ufficiale
Dopo decine di pubblicazioni e conferenze internazionali, nel gennaio 2025 la Corte Suprema di Cassazione ha formalmente riconosciuto il Metodo OG—figlio di questa scoperta—come disciplina autonoma: non più pratica alternativa, ma vera e propria applicazione di un principio di fisica e meccanica.
Da allora, migliaia di persone hanno ripreso in mano la vita: sintomi risolti, performance ottimizzate, obiettivi un tempo impensabili raggiunti grazie a un approccio matematico e scientifico al benessere.
Scopri il Metodo OG (2007-2013)
Trasforma l’intuizione in protocollo pratico e MATEMATICO: affronta il rapporto scheletrico cranio-mandibola-colonna e sperimenta i vantaggi su salute, performance e prevenzione.