home La Omnicezione

La Omnicezione

La Omnicezione è la capacità di percepire e integrare visione, udito, propriocezione e meccanocezione per cogliere in modo immediato e completo il funzionamento meccanico del corpo sotto l’influenza della gravità. Oltre al sesto senso classico di Sherrington, Omnicezione permette di sentire peso, baricentro e interazioni anatomiche in tempo reale. Chi ne è dotato riconosce con chiarezza uno stato di Disequilibrio Meccanico Abituale, mentre chi ne è privo fatica a individuarlo anche di fronte a sintomi evidenti. Questo “senso universale” diventa fulcro del percorso di riequilibrio: svilupparlo significa vivere più leggeri, forti e consapevoli dell’armonia meccanica del proprio corpo.

Omnicezione
OMNICEZIONE

La Dinamica che Supporta Corpo e Psiche

Negli anni ho affrontato grandi difficoltà nel far comprendere la mia scoperta: mi sono spesso sentito frainteso o deriso, nonostante le tesi fossero già solide a livello matematico, fisico e meccanico.

Mi sorprendeva che ingegneri e specialisti, pur ascoltando spiegazioni dettagliate, rimanessero impassibili, mentre chiunque leggesse un mio articolo o scorgesse un semplice schizzo con il cranio inclinato si precipitava in studio, illuminato da una vera “lampadina” di comprensione.

La frustrazione aumentava quando vedevo amici e parenti, piegati da DMA evidenti come cervicale, mal di schiena, ansia o depressione, rivolgersi invano a medici tradizionali o alternativi senza riconoscere il vero problema meccanico.

Parlando di propriocezione – “la capacità di percepire la posizione del corpo nello spazio e lo stato di contrazione muscolare, un sesto senso regolato da aree specifiche del cervello” – e di meccanocezione – “l’attitudine di esplorare attivamente il mondo esterno e ricevere informazioni tattili, con la mano come organo privilegiato” – mi accorsi che molti erano quasi privi di questi sensi.

Per spiegare davvero la mia invenzione serviva un termine nuovo: OMNICEZIONE. Essa racchiude e va oltre ogni “sesto senso”, permettendo di percepire non solo posizione e tensione muscolare, ma anche l’interazione con gravità, peso anatomico e baricentro, guida verso un Equilibrio Meccanico Abituale tanto raro quanto essenziale.

Un millimetro di differenza,
un mondo di equilibrio
OMNICEZIONE

Comprendere l’Omnicezione

Ho scoperto che la mia spiegazione tecnica non bastava: a volte bastava un’immagine o un accenno pratico per accendere la comprensione, mentre dettagli esaustivi restavano inefficaci.

“La capacità di percepire la posizione del corpo nello spazio e lo stato di contrazione dei muscoli, regolata da specifiche aree cerebrali, un vero sesto senso” (C. S. Sherrington).

“La facoltà di esplorare attivamente il mondo esterno e ricevere informazioni attraverso il tatto, con la mano come organo di elezione”, fondamento dell’interazione meccanica.

L’abilità di integrare visione, udito, propriocezione e meccanocezione per percepire la gravità, il peso anatomico e il baricentro, guida imprescindibile verso un Equilibrio Meccanico Abituale.
Pronto a ristabilire il tuo Equilibrio Meccanico?

Prenota la tua consulenza

Prenota Ora