Articoli

Salute – Disturbo – Malattia: le Fasi del Disequilibrio Meccanico Abituale del corpo umano (oltre la POSTURA)

Da sempre nelle nostre pubblicazioni (fin dal 2001) sosteniamo che esiste una variabile sconosciuta a tutte le discipline (mediche e alternative).

POSTURA e POSA sono due condizioni conseguenti il Disequilibrio Meccanico Abituale del corpo umano secondo la scoperta del Meccanismo che Sostiene Corpo e Psiche (2001).

Nei nostri articoli spesso pubblichiamo persone SANE che però hanno un Disequilibrio Meccanico Abituale di cui non sono consapevoli:

Tutto si può dire ma non che l’Etoile Roberto Bolle possa essere una persona con problemi di salute, eppure ha un Disequilibrio Meccanico Abituale del corpo, a sua insaputa.

Il suo corpo “consuma” e “si consuma” più di quanto dovrebbe.

Se sosteniamo pubblicamente che Pogacar, il vincitore di Tour de France, Giri d’Italia …..ha un Disequilibrio Meccanico Abituale, stiamo dicendo che con il CONCEPT OG lui potrebbe migliorare la sua CONDIZIONE ATLETICA-FISICA, non stiamo dicendo che è malato.

Se pubblichiamo l’immagine dell’ex corridore Fabio Aru e vi indichiamo (è un’indicazione elementare, la sua identificazione è molto più articolata) il suo Disequilibrio Meccanico Abituale, più marcato rispetto a Pogacar, vi stiamo comunicando un fatto.

Il suo DMA è peggiore rispetto al DMA di Pogacar.

Che poi Fabio Aru debba ritirarsi a 31 anni dal mondo delle corse per problemi fisici e non, è un altro fatto.

Il dato di fatto è che nessuna disciplina conosciuta è riuscita a risolvergli il problema altrimenti avrebbe vinto altre corse e non si sarebbe ritirato.

Quale disciplina conosciuta (tradizionale o alternativa) riesce a individuare le compressioni (effetto del peso del corpo e della forza di gravità) a cui può essere soggetto un corpo con un DMA come questo?

Nessuna.

Noi pensiamo che il CONCEPT OG applicato al suo corpo gli avrebbe eliminato una causa fisica-meccanica certa.

Non ci saremmo mai permessi di curare il problema all’arteria iliaca o i problemi psicologici che lo avrebbero indotto al ritiro.

Noi pensiamo che queste problematiche si sarebbero risolte con un corpo in Equilibrio Meccanico Abituale, ci siamo passati noi, le avevamo provate tutte.

E’ un ragionamento di buonsenso e di logica dal momento che abbiamo seguito atleti in Condizione Meccanica Abituale peggiore.

Vale per tutti: dalla massaia al muratore all’avvocato al ministro all’agricoltore…..tutti avete un DMA differente che potenzialmente può crearvi altre problematiche che non siete mai riusciti completamente a risolvere.

POSTURA, disturbi posturali, ginnastiche posturali, cure mediche, cure alternative etc …. tutto benissimo ma dovete tenere conto del vostro Disequilibrio Meccanico Abituale.

Oggi nessuno conosce questa nostra nuova disciplina (riconosciuta oggi dalle Istituzioni italiane) che, per ovvie ragioni, sarà prioritaria in futuro per la salute dell’individuo, a prescindere dalla CONDIZIONE DI SALUTE, a prescindere dal disturbo o dalla malattia.

CONCEPT OG va applicato da tutti, dai 6 ai 100 anni.

Tutta la popolazione mondiale ha un Disequilibrio Meccanico Abituale in Fasi differenti con conseguenze sul proprio benessere e sulla propria salute differenti.

CONCEPT OG – 2025