In questo screenshot tratto dal sito “Barefoot Running Italia” – articolo intitolato “Dove tieni la testa?” – è stato ripreso senza alcuna citazione il tipico schema OG di Maurizio Formia:
- Quattro profili in griglia 2×2
- In alto a sinistra: testa proiettata in avanti, lingua bassa (rosso) e colonna in ipercifosi; frecce rosse indicano i vettori di spinta in avanti e verso il basso.
- In alto a destra: testa allineata, lingua a contatto col palato (verde) e colonna in curva fisiologica; frecce verdi mostrano i vettori di sostegno verso l’alto e indietro.
- In basso a sinistra e in basso a destra, le due stesse posizioni riproposte in scala ridotta, per rinforzare il confronto tra postura sbilanciata e corretta.
- Titolo sovrapposto sull’immagine: “Dove tieni la testa?”, che rimanda all’idea del rapporto tra posizione del capo e andamento posturale.
- Mancanza di attribuzione: non viene menzionato né il nome di Maurizio Formia né il titolo del suo libro “Il Meccanismo che Sostiene Corpo e Psiche” (2009), malgrado i disegni e i concetti corrispondano precisamente a quelli protetti dal copyright OG.
- Contesto non specialistico: l’immagine viene proposta in un sito dedicato al running “barefoot”, anziché in un ambito medico o posturologico, evidenziando come il materiale OG sia stato “dirottato” verso un pubblico completamente diverso senza alcuna citazione dell’autore originale.
Si tratta dunque di un uso integrale del materiale grafico e concettuale di Formia, spacciato come “illustrazione di interesse posturale” per runner, senza alcun riconoscimento al creatore.