Testimonianze

Alex – atleta preparatore – un caso che fa scuola al mondo accademico

  • Testimonianza di Alex – atleta-preparatore

Alex è un professionista altamente qualificato nel ruolo di preparatore atletico e operatore di massaggio sportivo. Consigliamo vivamente i suoi servizi a tutti i giovani atleti che mirano a raggiungere grandi traguardi nell’atletica leggera e in altre discipline sportive di alto livello.

Atleta della nazionale con un passato ricco di successi, immortalato qui nel 2012 davanti a due grandi campioni: al secondo posto Galbieri, campione europeo Under 23, e al terzo il futuro campione olimpico Marcell Jacobs. In quell’occasione, era più veloce di entrambi.

In questa immagine ci troviamo a 4 mesi dall’inizio dell’applicazione del Meccanismo che Sostiene Corpo e Psiche, partendo da una condizione di estrema sofferenza, come descritto più avanti nel video della sua testimonianza.

Oggi si dedica interamente alla preparazione.

Oggi, dopo alcuni anni e grazie all’implementazione del CPT-OG, corre con una velocità superiore rispetto al passato.

Alex soffriva di problemi funzionali di disequilibrio accompagnati da sintomi che nessuna disciplina era riuscita a risolvere.

La sua testimonianza è disponibile nel video alla fine dell’articolo, ma concentriamoci sul suo marcato Disequilibrio Meccanico Abituale, che gli ha di fatto impedito di continuare l’attività agonistica. Oggi, però, non nasconde il desiderio di tornare a competere, con la prospettiva di raggiungere risultati straordinari grazie a un fisico rinnovato e performante.

Il suo percorso di recupero è stato lungo e impegnativo; gli atleti rappresentano sempre una sfida particolare, soprattutto considerando le interruzioni dovute a cause di forza maggiore che conoscete bene.

Le prime fotografie, di carattere amatoriale, risalgono al 2011:

Vi chiediamo gentilmente: evitate di proporci confronti fuorvianti come questi. Queste non rappresentano RECUPERI MECCANICI NATURALI DEL CORPO, ma sono semplicemente POSE che non diventano MAI ABITUALI. Preferiremmo definirle inganni (opinioni personali che siamo in grado di supportare scientificamente, anche se da anni ci viene impedito di dimostrarlo).

“In entrambe le immagini, la persona non si trova in una condizione di equilibrio meccanico ABITUALE. È visibilmente sbilanciata, e le foto non sono state scattate in uno stato di riposo, ma in posa. Purtroppo, alcune discipline e professionisti presentano queste immagini come risultati straordinari, convincendo persone inconsapevoli a spendere migliaia di euro senza affrontare realmente la causa del problema.” – Comitato OG.org

Tornando ad Alex, il suo Disequilibrio Meccanico Abituale era piuttosto evidente.

Un DMA come questo non è mai asintomatico.

Alleghiamo un’immagine scattata all’inizio del riequilibrio con CPT-OG, in cui il DMA risulta ancora ben evidente. Il corpo mostrava una tendenza a cedere verso sinistra (lato destro dell’immagine), compensando su alcune aree anatomiche a destra.

Il confronto con oggi;

Alex ha sfruttato al meglio la sua esperienza come preparatore e, grazie anche ai preziosi consigli legati agli aspetti “meccanici-abitudinari”, ha raggiunto questa eccellente condizione:

I confronti tradizionali evidenziano con chiarezza la precisione meccanica e anatomica del suo corpo.


Di seguito un suo contatto social: https://www.facebook.com/alexdacanal.massaggiatore