home Differenza Tra Posture

Differenza Tra Posture

Il termine introdotto dalla mia scoperta, Condizione Meccanica Abituale (CMA) può essere letto globalmente come “Postura Abituale” e descrive la posizione naturale del corpo assunta senza sforzi: è la condizione di base che rivela il vero equilibrio o squilibrio meccanico. Al contrario, l’“atteggiamento posturale” o posa è una posizione controllata, ottenuta con uno sforzo consapevole e transitorio oppure indotto come nel caso di tutte le analisi posturali esistenti. Mentre i trattamenti tradizionali modificano solo le pose, generando correzioni temporanee, il Concept OG così come il Biomeccanismo posturale OG e il CPT-OG agiscono in modo definitivo sulla Condizione Meccanica Abituale, intervenendo simultaneamente sui tre assi spaziali. Questa metodologia unica trasforma uno stato di Disequilibrio Meccanico Abituale (DMA) in un Equilibrio Meccanico Abituale (EMA), garantendo risultati stabili e duraturi sul benessere, sulla salute. I centenari sono tutti vicini all'Equilibrio Meccanico Abituale all'insaputa della scienza.

Differenza tra posture
DIFFERENZA TRA POSTURE

Postura abituale vs atteggiamento posturale

Non paragonate questi esempi ai correttori posturali economici in commercio: il Conscious Practice Training OG insieme al Biomeccanismo OG interviene sulla condizione fisica-meccanica abituale del corpo, andando oltre il semplice atteggiamento posturale (posa).

La metodologia agisce sui tre assi spaziali — longitudinale, frontale e sagittale — trasformando uno stato di Disequilibrio Meccanico Abituale (DMA) in un Equilibrio Meccanico Abituale (EMA). È il solo trattamento al mondo in grado di correggere simultaneamente tutti e tre gli assi per un risultato definitivo.

La Condizione Meccanica Abituale (CMA) è la postura naturale che il corpo assume, per esempio, stando fermi davanti a una vetrina senza forzare alcuna posizione. Se questa postura è sbilanciata (DMA), aumenta la compressione e la distribuzione anomala del peso, con rigidità e stress su organi, arti e strutture anatomiche.

In uno stato di DMA possono comparire sintomi o malattie mai riconducibili a questo problema, perché solo il nostro approccio identifica con precisione queste alterazioni.

Di seguito un esempio: a sinistra vedete una CMA sbilanciata, a destra la stessa persona dopo 4 anni di Concept OG, con simmetria migliorata, armonia del volto e redistribuzione della colonna vertebrale. Il collo ha subìto una vera e propria metamorfosi.

Un millimetro di differenza,
un mondo di equilibrio
DIFFERENZA TRA POSTURE

Postura abituale vs atteggiamento posturale

Non paragonate questi esempi ai correttori posturali economici presenti sul mercato: il Conscious Practice Training OG e il Biomeccanismo OG intervengono in modo definitivo sulla condizione fisica-meccanica abituale, superando il semplice concetto di atteggiamento posturale (posa).

Agendo contemporaneamente sui tre assi spaziali — longitudinale, frontale e sagittale — il metodo trasforma uno stato di DMA (Disequilibrio Meccanico Abituale) in EMA (Equilibrio Meccanico Abituale), offrendo un’unica e completa correzione.

La Condizione Meccanica Abituale (CMA) è la postura naturale del corpo quando non forzate alcuna posizione, ad esempio restando fermi in piedi. Se la CMA è sbilanciata (DMA), il peso si distribuisce in modo anomalo, causando compressione, rigidità e stress su organi e articolazioni.

Queste alterazioni possono generare sintomi o malattie che raramente vengono associate al meccanismo di disequilibrio, poiché solo il nostro approccio le rende identificabili con precisione.

L’atteggiamento posturale, o posa, è una posizione controllata ottenuta con uno sforzo consapevole e forzature mirate. Sebbene possa sembrare correttiva, genera confusione tra risultati temporanei e correzioni definitive.

I trattamenti posturali convenzionali producono modifiche transitorie che non durano nel tempo e non agiscono sulla vera CMA, risultando spesso fuorvianti.

Anche se cambiate posa, la vostra condizione meccanica di base rimane la stessa. Spesso la posa è influenzata dal Disequilibrio Meccanico Abituale; un esempio in foto: due donne famose in DMA e in posa che segue il DMA.

Le immagini di confronto online spesso mostrano pose forzate, non veri cambiamenti della CMA. In realtà, senza agire sulla condizione meccanica abituale, i risultati non sono stabili.

Con CPT-OG portiamo il corpo da uno stato di DMA a un EMA autentico, con simmetria, armonia e leggerezza durature.

  • Farete meno fatica a stare in piedi
  • Avrete più forza per vincere la gravità
  • Sarete più forti e resistenti
Prossimi passi

Scegli il passo successivo nel percorso OG

Pronto a ristabilire il tuo Equilibrio Meccanico?

Prenota la tua consulenza

Prenota Ora