Introduciamo il concetto di CONDIZIONE MECCANICA ABITUALE del corpo umano.
Partendo da questo presupposto che tiene conto della forza di gravità, della posizione del corpo nello spazio e delle parti del corpo tra loro sui 3 assi spaziali,
una persona non può modificare la sua condizione meccanica abituale senza forzature esterne o VOLONTARIE.
Il mio lavoro è quello di correggere la posizione INVOLONTARIA che un corpo assume abitualmente.
E allora, se una persona mi entra in studio con questa postura ABITUALE dopo anni di Disequilibrio Meccanico Abituale corretto con il CPT-OG:

e mi esce dallo studio dopo la nostra CORREZIONE MECCANICA ABITUALE con questa postura ABITUALE:

Significa che questa persona in entrambe le immagini era ormai sul filo a piombo o baricentro (di profilo) ma in una delle due FA MENO FATICA a rimanere in piedi/lavorare/vivere.
La vedete la differenza?

Non inventatevi. E’ estremamente pericoloso. Il vostro Ministero sostiene che se lo fate, state facendo esperimenti sulla persone. Non autorizzati.
In nessuna delle due immagini l’atleta olimpica oggi allenatrice dei portieri del Setterosa di pallanuoto, Elena Gigli, si trova in Condizione MECCANICA ABITUALE di Equilibrio Meccanico Abituale del corpo, pur essendo in entrambe le immagini sul BARICENTRO.
Il problema è che una persona fuori baricentro da sempre nella postura ABITUALE del corpo, è un terno al lotto se raggiunge il baricentro con un trattamento posturale qualsiasi.
Con il CPT-OG è GARANTITO perchè utilizza la MATEMATICA e la FISICA.
Tempo fa chiamavo questa “condizione” “Postura Abituale”. La postura abituale della persone è la posizione delle parti anatomiche del corpo tra loro e nello spazio che assume il corpo ABITUALMENTE, senza rendersene conto.
Dite ad una persona:” stai in piedi e guardami”.
Questa persona assumerà una postura ABITUALE, una posizione del corpo che sarà sempre quella, qualsiasi “POSA” assuma.
Le immagini che vedete nelle mie pubblicazioni sono state scattate nella postura ABITUALE del corpo, senza forzature esterne o volontarie.
TUTTE LE PERSONE DEL PIANETA TERRA, nella loro postura abituale – condizione meccanica abituale, sono in Disequilibrio Meccanico di pesi, leve, forze, spinte, scarico del corpo, rotazione sagittale.
Tutti. Anche i posturologi, gli osteopati e tutti gli operatori che trattano la postura, siano essi medici o non medici.
Io no. Il mio staff no, i miei clienti no.

Un corpo in Equilibrio Meccanico Abituale con il CPT-OG quindi partendo dal principio che il cranio è sostenuto da mandibola e da colonna vertebrale,
si pesa di meno, fa meno fatica a stare in piedi/seduto/vivere, vince la forza di gravità, degenera in tempi lunghissimi, è decompresso, vive più a lungo ed è più forte anche per affrontare malattie.
Maurizio Formia 2021