Nel caso aveste un DMA nella Fase 4, la fase di Disequilibrio Meccanico Abituale Frontale più grave e sintomatica descritta nelle mie pubblicazioni e come quella di Fabio all’età di 20 anni, sicuramente sareste molto sintomatici.
Nessuna disciplina esistente identifica questo DMA come un problema. Non considerandolo problema non esiste nemmeno la sua soluzione.
Noi lo consideriamo problema e sappiamo come correggerlo.
Il percorso di riequilibrio da una Fase 4 ha un recupero anatomico molto lento.
In questa condizione il corpo umano “SI” pesa di meno e fa meno fatica a rimanere in piedi e vivere.
Le persone con Disequilibri in Fase 4 sono peraltro rare, non sarà sicuramente il vostro caso.
Confronto 2017 – 2019 – 2023

Importante: chi è in grado, oggi (2023) di identificare e di correggere un Disequilibrio Meccanico Abituale del corpo nella Fase 4 (quindi una qualsiasi tipologia di Disequilibrio Meccanico Abituale del corpo)?
Purtroppo solo noi. E non è presunzione. Anzi!
2023 – La Condizione Meccanica Abituale di Fabio è quasi totalmente corretta:

2019: la Condizione Meccanica Abituale di Fabio indica la testa sul filo a piombo ma il suo corpo riesce a mantenerla sul baricentro a fatica (muscolare/fisica e non):

L’unica difficoltà è rimanere centrati psicologicamente dopo anni di sofferenza (un individuo in Fase 4 soffre dalla nascita con problematiche e sintomi molto invalidanti, spesso scambiati, per la loro gravità, per patologie neurodegenerative).
La persona con DMA in Fase 4 vive un vero e proprio calvario. La medicina, ancora oggi, non ne riconosce ed individua la causa e cura, a seconda del sintomo/problema dominante, in base alla disciplina che tratta/cura quella tipologia di sintomi dominanti. Per questa ragione Fabio ha tutta la mia stima e gli auguro, di cuore, di poter elaborare in modo sereno questo vero e proprio incubo, al più presto.
Confronto tra 2021 – 2019 – 2017:


Nelle discipline mediche e di medicina alternativa questa “condizione” la chiamano in mille modi: scoliosi della testa, side bending della testa…

Con l’applicazione del CPT-OG si correggono tutte le strutture anatomiche di tutto il corpo.


Non voglio parlarvi di sintomi conseguenti, ve ne parlerà lui ma ci tengo a dirvi che in un periodo dove tutti si riempiono la bocca con paroloni come “evidenze scientifiche” e comitati tecnici scientifici, Fabio è scientificamente e meccanicamente in Equilibrio Meccanico Frontale.

Fabio non ha ancora completato il recupero del DMA di profilo ma vi assicuro che sopravvivere ad un DMA in Fase 4 ha già del miracoloso.
Lo scrivo con cognizione di causa, arrivando io stesso da un DMA in Fase 4/5.
16 marzo 2021 (aggiornamento marzo 2023) – Maurizio Formia