Subscribers

Il calciatore Gattuso e l’occhio destro compresso meccanicamente


Su richiesta di alcune persone del Comitato OG, comitato fondato per tutelare e per promuovere la mia scoperta ed invenzione,

ho deciso di dedicare un articolo al calciatore/mister Gattuso che da tempo soffre di questo “disturbo”.


[gtranslate]


Meccanicamente, in base alla scoperta del Meccanismo che Sostiene Corpo e Psiche, Gattuso ha un DMA (Disequilibrio Meccanico Abituale del corpo) che lo porta a comprimere, tra le altre parti del corpo, l’occhio che da tempo lo porta a vivere un vero e proprio handicap.

Non voglio dilungarmi, di seguito l’immagine del calciatore che identifico con un rapporto scheletrico cranio (asse verde) e mandibola (asse rosso) che sono, appunto, fuori asse tra loro e non si trovano sul baricentro pertanto la testa pesa a destra (sinistra immagine) e le parti molli della testa a destra vengono schiacciate, bulbo oculare compreso.



Le frecce rosse indicano la compressione MECCANICA, sconosciuta alla medicina e a tutte le discipline mondiali.

Le frecce in grassetto indicano il sollevamento della spalla destra per tenere la testa in bilico (sinistra foto) e dell’eccessivo allungamento della sinistra che deve, da sempre, sorreggere la testa.

Le linee gialle indicano la posizione meccanicamente e palesemente asimmetrica delle orecchie che seguono la trazione a-simmetrica dei muscoli dovuta al cedimento della testa per effetto della forza di gravità e della mancanza di sostegno osseo a destra (sinistra foto).

Meccanicamente non fa una grinza;

altra cosa è CORREGGERE questo DMA. Non è semplice. Ci vuole tempo, pazienza e soprattutto conoscenza.

Gattuso è una Fase 3-4 con buon profilo (per questo ha potuto giocare a calcio con profitto) ma la Fase 3/4 frontale, non perdona: prima o poi qualcosa si appalesa e si creano disturbi e, spesso, patologie conseguenti mai ricondotte dalla medicina ad un problema meccanico-matematico che non conoscono.


24 dicembre 2020 – Maurizio Formia