Articoli

Le nostre tesi sono diventate di uso comune in diverse discipline

Non è accettabile digitare una parola su Google e trovare le proprie immagini copiate e utilizzate senza autorizzazione da professionisti della medicina.

Non è accettabile perchè

  1. si violano idee e proprietà intellettuale
  2. si applicano senza protocolli scientifici spacciandole per tesi scientifiche e mediche.

Non è comune che, parlando con un cliente, questi ci riferisca di essere stato da un ottico-oculista che ha confermato la correttezza del nostro lavoro, spiegando che ha riallineato lo sfenoide. Di conseguenza, i bulbi oculari si sono adattati alla nuova posizione e per questo motivo…

NO.

Non vi è nulla di comprovato, riconosciuto, regolamentato o formalizzato in queste affermazioni.

In medicina e nelle altre discipline non esiste l’applicazione del Meccanismo OG; pertanto, il professionista che lo considera scontato sta compiendo un atto inappropriato.

Per la scienza il cranio e il piano bipupillare sono inamovibili.

La scoperta del Meccanismo OG dimostra il contrario.


Non è un oggetto posto tra i denti che corregge il Disequilibrio Meccanico Abituale del corpo.

E’ il procedimento progressivo abituale, dalla testa ai piedi.

Non lo hanno mai compreso. Non ce lo hanno mai chiesto.

A nostro avviso hanno perso una grande opportunità di comprendere, per il bene della collettività.

Con il CONCEPT OG nasce una nuova disciplina autonoma che rivoluziona il paradigma della comprensione e del funzionamento del corpo umano


Staff CONCEPT OG 2025