home Interrogazioni Parlamentari

Interrogazioni Parlamentari

Il Meccanismo che Sostiene Corpo e Psiche (Meccanismo OG) da me scoperto e ideato, ha suscitato negli anni l’attenzione di diversi esponenti istituzionali.
In particolare, l’interesse del Parlamento italiano ha portato alla presentazione di interrogazioni parlamentari ufficiali volte a ottenere chiarimenti e un riconoscimento formale della scoperta.
Questi atti rappresentano una testimonianza del valore percepito e della rilevanza internazionale della scoperta.

La scoperta
Metodo OG
Dettagli Metodo OG
Il ruolo delle istituzioni

Il riconoscimento del Meccanismo OG

Uno degli atti più significativi è rappresentato dall’interrogazione parlamentare n. 4-03362, presentata alla Camera dei Deputati il 29 gennaio 2014.
Le firmatarie,l'Onorevole Giulia di Vita, Marialucia Lorefice, allora presidente della Commissione Affari Sociali e Sanità, e Giulia Grillo, che sarebbe poi diventata Ministro della Salute, hanno chiesto al Governo di esprimersi in merito alla scoperta biomeccanica che ha portato al primo sviluppo, quello del Metodo OG.
L’atto è tuttora senza risposta ufficiale, ma rappresenta un punto fermo nella storia di questa NUOVA disciplina.

Riconoscimento Metodo OG

Interventi parlamentari precedenti

Già a partire dal 2009, la scoperta di Maurizio Formia era stata portata all’attenzione di esponenti del Parlamento da un ex deputato del Partito Democratico, segno di un interesse politico e istituzionale trasversale. Questo dimostra come il Metodo OG abbia attirato l’interesse di diversi ambienti già in fase embrionale.

Riconoscimento giuridico e sviluppi successivi

Premessa la distinzione tra Meccanismo OG e le sue applicazioni, parlando della prima applicazione, il Metodo OG, il percorso avviato in Parlamento ha contribuito a garantire il riconoscimento giuridico della disciplina, che ha raggiunto un punto di svolta con il riconoscimento da parte della Corte Suprema di Cassazione nel 2025 come disciplina non convenzionale, dopo anni di battaglie legali. Questo risultato è frutto di un lungo lavoro, di visibilità istituzionale e del sostegno di comitati e migliaia di cittadini che in passato ne hanno tratto benefici sorprendenti. Abbiamo il grande rammarico di aver dovuto rinunciare a diritti fondamentali per ottenere il riconoscimento del Metodo OG. Considerando le placche occlusali come protesi e non come ortesi — un precedente che, a nostro avviso, complica ulteriormente la situazione esponendo il medico a responsabilità legali ingiustificate — il Metodo OG si configura di fatto come un metodo medico non convenzionale, e pertanto non utilizzabile né accessibile a nessuna figura professionale medica.Evitiamo tecnicismi giuridici, ma sappiate che per ottenere il riconoscimento del Metodo OG, Formia ha dovuto rinunciare alla prescrizione. Riteniamo che se il legislatore fosse intervenuto, Formia Maurizio non avrebbe dovuto sacrificarsi per "fare giurisprudenza", un onere che, a nostro avviso, non dovrebbe gravare sulle spalle dei cittadini. Se qualcuno inventa un metodo che aiuta le persone a stare meglio, questo dovrebbe essere valutato da commissioni scientifiche e non nei tribunali; ma questa è un’altra storia.

Riconoscimento Metodo OG
Pronto a ristabilire il tuo Equilibrio Meccanico?

Prenota la tua consulenza

Prenota Ora